๐๐๐ซ๐ญ๐๐๐ข' ๐๐ ๐ง๐จ๐ฏ๐๐ฆ๐๐ซ๐ ๐๐๐๐ ๐จ๐ซ๐ ๐๐.๐๐-๐๐.๐๐
๐๐ซ๐๐ฌ๐๐ง๐ญ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ "๐๐ฅ ๐ญ๐ซ๐๐ง๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฉ๐๐ซ๐จ๐ฅ๐" ๐๐จ๐ง ๐ฅ'๐ข๐ฅ๐ฅ๐ฎ๐ฌ๐ญ๐ซ๐๐ญ๐จ๐ซ๐ ๐๐๐ซ๐ ๐ข๐จ ๐๐๐ฌ๐๐ฅ๐
Lorenzo ha sei anni ed รจ alle prime armi con l'esperienza della lettura. Ogni volta che apre il suo libro preferito inizia un viaggio lungo e avventuroso, ricco di scoperte, incontri e qualche colpo di scena. ร come se salisse su un treno: il treno delle parole. ร un treno speciale che ogni tanto si ferma lungo i binari del racconto per far salire nuove parole in viaggio.
Lungo il tragitto deve affrontare degli imprevisti che, a volte, rendono il viaggio un po’ faticoso, ma sempre ricco di sorprese.
Lorenzo non si perde d’animo, perchรฉ รจ un capotreno coraggioso e pieno di entusiasmo: alla fine, con un po’ di pazienza, riesce a guidare e a portare a destinazione i suoi vagoni pieni di parole e di suoni strani e diversi.
Lungo il tragitto deve affrontare degli imprevisti che, a volte, rendono il viaggio un po’ faticoso, ma sempre ricco di sorprese.
Lorenzo non si perde d’animo, perchรฉ รจ un capotreno coraggioso e pieno di entusiasmo: alla fine, con un po’ di pazienza, riesce a guidare e a portare a destinazione i suoi vagoni pieni di parole e di suoni strani e diversi.
Nel pomeriggio di martedรฌ 18 novembre ospiteremo la presentazione dell'albo illustrato "Il treno delle parole", ๐ฌ๐๐ซ๐ข๐ญ๐ญ๐จ ๐๐ ๐๐จ๐ซ๐๐ง๐ณ๐ ๐
๐๐ซ๐ข๐ง๐ e illustrato da Sergio Masala per le ๐๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐๐ฅ ๐๐ข๐ฅ๐ข๐๐ ๐ข๐จ (2020), pensato come utile strumento per gli insegnanti che accompagnano i bambini nei primi passi alla scoperta del piacere di leggere.
Una storia simpatica, quasi una filastrocca, adatta dai 6 anni in su, ๐ฉ๐๐ซ ๐ข๐ง๐๐จ๐ซ๐๐ ๐ ๐ข๐๐ซ๐ ๐ข ๐๐๐ฆ๐๐ข๐ง๐ข ๐๐ฅ ๐ฉ๐ซ๐ข๐ฆ๐จ ๐๐ฉ๐ฉ๐ซ๐จ๐๐๐ข๐จ ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฅ๐๐ญ๐ญ๐ฎ๐ซ๐, ๐ข๐ง๐ญ๐๐ฌ๐ ๐๐จ๐ฆ๐ ๐ฌ๐๐จ๐ฉ๐๐ซ๐ญ๐ ๐๐ข ๐ฆ๐จ๐ง๐๐ข ๐ง๐ฎ๐จ๐ฏ๐ข ๐ ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ฌ๐ข๐๐ข๐ฅ๐ข, ๐๐ข ๐๐ฏ๐ฏ๐๐ง๐ญ๐ฎ๐ซ๐ ๐ฆ๐๐ซ๐๐ฏ๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐จ๐ฌ๐ ๐ ๐ข๐ง๐๐ฌ๐ฉ๐๐ญ๐ญ๐๐ญ๐.
Una storia simpatica, quasi una filastrocca, adatta dai 6 anni in su, ๐ฉ๐๐ซ ๐ข๐ง๐๐จ๐ซ๐๐ ๐ ๐ข๐๐ซ๐ ๐ข ๐๐๐ฆ๐๐ข๐ง๐ข ๐๐ฅ ๐ฉ๐ซ๐ข๐ฆ๐จ ๐๐ฉ๐ฉ๐ซ๐จ๐๐๐ข๐จ ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฅ๐๐ญ๐ญ๐ฎ๐ซ๐, ๐ข๐ง๐ญ๐๐ฌ๐ ๐๐จ๐ฆ๐ ๐ฌ๐๐จ๐ฉ๐๐ซ๐ญ๐ ๐๐ข ๐ฆ๐จ๐ง๐๐ข ๐ง๐ฎ๐จ๐ฏ๐ข ๐ ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ฌ๐ข๐๐ข๐ฅ๐ข, ๐๐ข ๐๐ฏ๐ฏ๐๐ง๐ญ๐ฎ๐ซ๐ ๐ฆ๐๐ซ๐๐ฏ๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐จ๐ฌ๐ ๐ ๐ข๐ง๐๐ฌ๐ฉ๐๐ญ๐ญ๐๐ญ๐.
Durante l'incontro, l'illustratore racconterร com’รจ nato il progetto e ne mostrerร le fasi di lavorazione, disegni preparatori, schizzi, tecnica di realizzazione, rispondendo a eventuali domande poste dal pubblico.
๐๐๐ซ๐ญ๐๐๐ข๐ฉ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐ ๐ซ๐๐ญ๐ฎ๐ข๐ญ๐ ๐ซ๐ข๐ฏ๐จ๐ฅ๐ญ๐ ๐ ๐ญ๐ฎ๐ญ๐ญ๐ข ๐ ๐ฅ๐ข ๐ข๐ง๐ญ๐๐ซ๐๐ฌ๐ฌ๐๐ญ๐ข, ๐ข๐ง ๐ฉ๐๐ซ๐ญ๐ข๐๐จ๐ฅ๐๐ซ๐ ๐ ๐ข๐ง๐ฌ๐๐ ๐ง๐๐ง๐ญ๐ข ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฌ๐๐ฎ๐จ๐ฅ๐ ๐ฉ๐ซ๐ข๐ฆ๐๐ซ๐ข๐.
Per iscriversi telefonare al numero 010 5579560 oppure scrivere a deaprenotazioni@comune.genova.it, indicando nominativo e recapito telefonico.
Per saperne di piรน > https://www.bibliotechedigenova.it/evento/25756

No comments:
Post a Comment